Industria 4.0
Naviga il programma per parole chiave/sessioni verticali. Visualizza e salva/stampa gli interventi di tuo interesse.
Giorno | Ora | Convegno/Workshop | Intervento | Sala/Aula |
23 ottobre 2019 | 10.00 | Tecnologie e soluzioni per l'Industria 4.0: agevolazioni possibili ed esempi concreti | Asset critici: ispezioni digitali e IoT per la sicurezza | Sala Vivaldi |
23 ottobre 2019 | 10.00 | Soluzioni IoT e ambienti intelligenti per il futuro del building | Building 4.0. Dal BIM al Digital Twin. I nuovi paradigmi e concept tecnologici per la realizzazione degli Smart Buildings. | Sala Respighi |
23 ottobre 2019 | 10.20 | Tecnologie e soluzioni per l'Industria 4.0: agevolazioni possibili ed esempi concreti | L’Automazione e il Cloud. Il Cloud nel contesto Industria 4.0: nuove soluzioni per i dati dell’automazione industriale | Sala Vivaldi |
23 ottobre 2019 | 10.40 | Tecnologie e soluzioni per l'Industria 4.0: agevolazioni possibili ed esempi concreti | IOT, Edge computing e Artificial intelligence stanno cambiando il panorama applicativo | Sala Vivaldi |
23 ottobre 2019 | 11.00 | Tecnologie e soluzioni per l'Industria 4.0: agevolazioni possibili ed esempi concreti | Industria 4.0, Condition Monitoring Systems e ritorno degli investimenti: l'impatto dell'Analisi di Verisimiglianza | Sala Vivaldi |
23 ottobre 2019 | 11.00 - 11.35 | Workshop GFCC - Spin off Unige | Industry 4.0 e le Reti Industriali : progettazione, soluzioni e commissioning, secondo le normative vigenti | Aula A |
23 ottobre 2019 | 11.20 | Tecnologie e soluzioni per l'Industria 4.0: agevolazioni possibili ed esempi concreti | Progetto Industry 4.0: la Case Study Tastitalia | Sala Vivaldi |
23 ottobre 2019 | 11.30 | Cogenerazione: soluzioni smart per l’efficienza e la competitività delle imprese | Blockchain e benefici multipli, un supporto smart per la cogenerazione | Sala Verdi |
23 ottobre 2019 | 11.35 - 12.10 | Workshop Fandis | Thermal Management 4.0 dei quadri elettrici: dal progetto alla manutenzione | Aula A |
23 ottobre 2019 | 11.40 | Tecnologie e soluzioni per l'Industria 4.0: agevolazioni possibili ed esempi concreti | Interfaccia uomo-macchina: Intelligenza Artificiale applicata al contenuto industriale multilingue | Sala Vivaldi |
23 ottobre 2019 | 11.40 | Soluzioni IoT e ambienti intelligenti per il futuro del building | Soluzioni IoT per digitalizzare e trasformare gli edifici in organismi intelligenti, connessi e sostenibili | Sala Respighi |
23 ottobre 2019 | 12.00 | Tecnologie e soluzioni per l'Industria 4.0: agevolazioni possibili ed esempi concreti | Profibus, Profinet e IOLINK: 3 tecnologie complementari e vincenti | Sala Vivaldi |
23 ottobre 2019 | 12.20 | Tecnologie e soluzioni per l'Industria 4.0: agevolazioni possibili ed esempi concreti | Industry 4.0 - Valore, efficienza e flessibilità nella Produzione | Sala Vivaldi |
23 ottobre 2019 | 12.40 | Tecnologie e soluzioni per l'Industria 4.0: agevolazioni possibili ed esempi concreti | Progetti di Industria 4.0 per le PMI: sostenibilità e criticità | Sala Vivaldi |
23 ottobre 2019 | 13.15 | Tecnologie e soluzioni per l'Industria 4.0: agevolazioni possibili ed esempi concreti | I vantaggi di IO-Link spiegati con casi applicativi | Sala Vivaldi |
23 ottobre 2019 | 14.15 | La gestione delle acque reflue del futuro | Tecnologie per il recupero di risorse nel trattamento delle acque reflue – Il progetto Horizon2020 SMART PLANT | Sala Respighi |
23 ottobre 2019 | 15.10 - 15.45 | Workshop Consorzio Profibus e Profinet Italia - P.I. | Architetture Profinet a regola d’arte secondo specifiche PI International | Aula B |
23 ottobre 2019 | 15.10 - 15.45 | Workshop HMS Industrial Networks | L’Automazione ed il Cloud | Aula C |
23 ottobre 2019 | 15.35 | Le tecnologie abilitanti per la Manutenzione 4.0 | L'utilizzo del gemello digitale nella ingegnerizzazione degli impianti dei magazzini ricambi | Sala Salieri |
23 ottobre 2019 | 15.40 | Sensori e Trasduttori in applicazioni avanzate per il processo, il manifatturiero e l’ambientale | Persone, processi e strumenti verso un’integrazione completa: l’evoluzione della strumentazione e della sensoristica verso l’IoT nell'era dell’industria 4.0 | Sala Vivaldi |
23 ottobre 2019 | 15.50 | Le tecnologie abilitanti per la Manutenzione 4.0 | Industria 4.0: produzione, manutenzione ed analisi predittive in un unico approccio integrato | Sala Salieri |
23 ottobre 2019 | 16.10 | Le tecnologie abilitanti per la Manutenzione 4.0 | Manutenzione 4.0 – Gestione di una fermata di impianto | Sala Salieri |
23 ottobre 2019 | 16.30 | Le tecnologie abilitanti per la Manutenzione 4.0 | Industry 4.0 e le Reti Industriali : progettazione, soluzioni e commissioning , secondo le normative vigenti | Sala Salieri |
24 ottobre 2019 | 10.20 | Tecnologie di visione, tracciabilità, packaging: esperienze vincenti per l'efficientamento e la competitività nell'industria alimentare | A cosa serve la virtualizzazione del packaging? | Sala Respighi |
24 ottobre 2019 | 11.25 - 12.00 | Workshop Antos | Industria 4.0 e i sistemi M.E.S: come integrare le macchine nella fabbrica digitale | Aula B |
24 ottobre 2019 | 11.25 - 12.00 | Workshop Var Group | Industria 4.0: produzione, manutenzione ed analisi predittive in un unico approccio integrato | Aula C |
24 ottobre 2019 | 11.30 | Soluzioni integrate di Asset Management e metodologie manutentive avanzate | Industria 4.0 e Manutenzione | Sala Mozart |
24 ottobre 2019 | 11.50 | Nuove soluzioni di efficienza energetica e sostenibilità per l'industria: la transizione energetica. Tecnologie, diagnosi energetiche e contrattualistica | Intelligenza energetica per Industria tramite Data Science | Sala Verdi |
24 ottobre 2019 | 11.50 | Soluzioni di efficienza energetica per l'industria alimentare | Intelligenza energetica per Industria tramite Data Science | Sala Verdi |
24 ottobre 2019 | 12.25 - 13.00 | Workshop GFCC - Spin off Unige | L’importanza del percorso formativo per acquisire le giuste competenze per realizzazione di progetti e architetture di reti industriali | Aula A |
24 ottobre 2019 | 12.40 | Tecnologie di visione, tracciabilità, packaging: esperienze vincenti per l'efficientamento e la competitività nell'industria alimentare | L’industria 4.0 nella produzione di pompe. La strada è tracciata, ma non conclusa | Sala Respighi |
24 ottobre 2019 | 14.00 | Identità digitale e Sicurezza Informatica | Identità digitali: gestione del ciclo di vita e controllo degli accessi | Sala Vivaldi |
24 ottobre 2019 | 15.30 | Identità digitale e Sicurezza Informatica | L'evoluzione dell'identità online, dalla centralizzazione alla self sovereign identity: impatto sugli scenari normativi e tecnologici | Sala Vivaldi |
24 ottobre 2019 | 16.15 | Identità digitale e Sicurezza Informatica | Identity management, cybersecurity, AI e industria 4.0: un unico approccio per la digitalizzazione dei processi operativi manifatturieri | Sala Vivaldi |